Perché UAH!?

Homelessness

In Europa la homelessness, e il rischio di scivolamento in questa situazione, riguarda un numero crescente di persone, con profili sempre più articolati. Questo termine non è definibile in modo univoco e omogeneo. Una delle classificazioni più diffuse è quella proposta da FEANTSA (ETHOS). Essa identifica tre condizioni, il cui venir meno può generare diverse forme di povertà abitativa: la disponibilità di uno spazio abitativo adeguato e con diritto di esclusività (condizione fisica), in cui mantenere relazioni soddisfacenti e di privacy (condizione sociale), e un titolo legale che permetta il suo pieno godimento (condizione giuridica). La homelessness si può declinare in quattro macro-categorie di disagio abitativo: senza tetto, senza casa, sistemazione insicura, sistemazione inadeguata.

Torna in alto