Affitti abbordabili: un obiettivo possibile? Verso nuove prospettive per un abitare abbordabile nel rione Barriera Vecchia a Trieste
L’incontro si propone di alimentare una riflessione condivisa sull’abitare affordable e unconventional a Trieste. I primi due momenti di confronto si sono tenuti il 23 aprile e il 4 giugno 2024 e sono stati finalizzati alla condivisione di esperienze utili alla costruzione di possibili traiettorie per progettualità capaci di dare risposta, in maniera innovativa, a una domanda sempre più pressante di alloggi in locazione a un costo accessibile in città. Obiettivo del tavolo del 19 marzo è di continuare ad alimentare lo scambio di idee tra portatori di interesse locali, ulteriormente sviluppando i temi emersi dai primi due e dall’attività di sperimentazione sul campo in atto nell’area Barriera Vecchia.
I lavori saranno organizzati in tre gruppi tematici:
- alloggi e coabitanze: quale patrimonio immobiliare pubblico e privato mettere in gioco nel quartiere per sperimentare nuovi modi di abitare abbordabile? Quali forme di coabitazione e condivisione di spazi sono possibili tra le persone alle scale dell’alloggio, del condominio e del quartiere?
- attrezzature e servizi: come mettere in rete le risorse del quartiere, tra la dimensione sociale e immobiliare? Come costruire nuove e più efficaci relazioni tra gli spazi, i servizi e le attrezzature disponibili, i bisogni e le domande specifiche dei residenti? Come ripensare i servizi integrando diverse azioni e attori, con quale regia e come garantirne la sostenibilità economica?
- spazi aperti: come valorizzare gli spazi aperti presenti nel quartiere per restituirli alla cittadinanza? Come questi spazi possono diventare risorse a supporto della comunità? Come creare spazi aperti più sicuri, confortevoli e accessibili?