Modi di fare

Automanutenzione

Le pratiche di automanutenzione prevedono il coinvolgimento degli inquilini – presenti o futuri – nella realizzazione di limitate opere di manutenzione riguardanti singoli alloggi come, ad esempio, piccole riparazioni e interventi ordinari di adattamento e miglioramento (pitturazioni, sistemazione di pavimenti e rivestimenti, sostituzione di sanitari etti, …). L’automanutenzione già trova applicazione nel campo dell’edilizia residenziale pubblica, sotto forma dell’assegnazione di alloggi “in stato di fatto”, in cambio dell’esecuzione dei lavori da parte degli inquilini e dello scomputo del loro importo dai canoni di locazione. Nella ricerca UAH! l’automanutenzione è considerata uno strumento interessante in relazione sia al mantenimento nel tempo degli alloggi in buone condizioni, sia al recupero di appartamenti sfitti di proprietà pubblica, la cui condizione di non assegnazione spesso si deve alla difficoltà ad attuare i necessari interventi di manutenzione.

Torna in alto