Modi di fare

Coprogettazione

Nella ricerca UAH! la definizione e l’implementazione di progetti e politiche abitative passa attraverso l’attivazione di processi collaborativi e di co-progettazione tra diversi attori e portatori di interesse. A differenza di approcci più tradizionali improntati a decisioni e azioni spesso calate dall’alto, questa modalità operativa parte dalla condivisione della pluralità di conoscenze su bisogni e domande sociali, dall’osservazione e dall’ascolto attento di pratiche dell’abitare e stili di vita, per immaginare soluzioni innovative e “non convenzionali”, a misura delle specificità delle situazioni territoriali e dei contesti in cui si va a intervenire. L’intento è di delineare possibili traiettorie operative per ampliare l’offerta di alloggi in locazione “abbordabile”, a partire dalla valutazione e dall’integrazione di pratiche locali in atto, dalla valorizzazione e dalla messa in rete delle risorse e delle competenze di tanti soggetti, già coinvolti e potenzialmente attivabili.

Torna in alto