Housing First (HF) è un approccio innovativo nato negli Stati Uniti negli anni ’90, poi diffusosi anche in Europa. Sviluppato per intervenire sulla grave marginalità adulta, si è dimostrato efficace nel prevenire e risolvere situazioni di homelessness di persone con disagio multifattoriale. Per HF l’accesso a una casa stabile è un diritto fondamentale e un ineludibile il punto di partenza per affrontare sul nascere gravi situazioni di esclusione abitativa. Nelle pratiche più evolute di HF, all’offerta di un alloggio (di proprietà pubblica o reperito sul mercato privato) si accompagnano sia il supporto di servizi sociali, sanitari e formativi personalizzati, sia l’organizzazione di attività volte a promuovere la costruzione di legami comunitari locali e ridurre il rischio di ricaduta nell’emarginazione. In questo senso HF abbraccia e integra le diverse dimensioni dell’abitare in affitto abbordabile (sociali, abitative, economiche), delineando soluzioni flessibili anche per durata temporale, a misura delle persone e delle loro diverse esigenze, capacità e risorse.