Perché UAH!?

Working poor

La condizione di working poor si riferisce a chi vive in situazioni di povertà pur avendo un impiego, per quanto sottopagato e/o irregolare. In Italia, negli ultimi decenni, questa condizione si è estesa a causa di profonde trasformazioni demografiche e sociali: cambiamenti nella composizione dei nuclei familiari, precarietà del lavoro e salari insufficienti, aumento del costo della vita. Oggi, la difficoltà a sostenere i costi dell’abitare e il rischio di trovarsi in condizioni di vulnerabilità abitativa affliggono un numero crescente di persone, compreso chi prima apparteneva alla cosiddetta “classe media”. Mentre disagio abitativo e occupazionale si intrecciano a generare una duplice forma di precarietà, aumenta una “fascia grigia” di popolazione che, in condizioni sociali e lavorative diversificate e instabili, condivide la difficoltà ad accedere sia al mercato privato degli affitti (perché troppo cari), sia agli alloggi di edilizia residenziale pubblica (per condizioni di reddito non rientranti nei requisiti di iscrizione nelle graduatorie).

Torna in alto